IL GABBIANO- IL NOSTRO MIGLIOR AMICO

Sicuramente tutti voi che ci avete visitato durante le vacanze, avete vissuto quella sensazione magica quando ti risvegli la mattina con i primi raggi di sole. Vi trovate sertamente a Komarna! Fuori è silenzioso, si sente il leggero suono del mare, e da qualche parte in lontananzna si sentono le loro urla… Loro sono i nostri migliori amici. Il colore delle loro piume è bianco-grigiastro, spesso anche nero sul dietro della testa, e delle ali. Le ali sono relativamente strette, appuntite e forti, becco sottile che alla fine si crva in giu’. Vuoi sapere chi sono? L’enigma è risolto, sono i nostri amici, gabbiani, che anche insimene a noi nonostante tutto, fedeli al mare, onde, pesci e brezza. I Dalmati sono semplicemente abituati a loro, chi vive o trascorre il suo tempo sul mare sa’ qualcosa sui gabbiani. Per noi è molto importante che i nostri ospiti quando ci lasciano, sono in grado di raccontare storie, avventure e fatti nuovi ai loro amici e cosi’ abbiamo creat questo articolo per darvi un’idea di tutte quelle cose importanti che dovete sapere sui gabbiani…

 

Galeb

I gabbiani sono uccelli che vivono solamente vicino al mare, ma anche ai laghi e fiumi. Anche se hanno le membrane della pelle tra le dita dei piedi, non sono uccelli marini veri e non si allontanano mai dalla costa, così gli antichi mariai sapevano che si trovavano vicino alla terraferma. L’aspetto esterno del maschio e della femmina è molto simile Si annidano in colonie più o meno grandi, sulle rocce o un terreno pianeggiante lungo la costa e nell’entroterra. La maggior parte delle specie ha bisogno di 3-4 anni per completare la maturità.

I gabbiani si adattano facilmente a tutto. Sono rumorosi e aggressivi, rubano e saccheggiano le uova di altri uccelli, anche attaccando i figli dei loro “cugini”, altri gabbiani. Il cibo lo trovano in grandi parti ai rifiuti di alimenti. In alcuni paesi, i gabbiani sono protetti, perché puliscono le spiagge da ogni genere di immondizia.
Sono molto voraci, e per procurarsi il cibo a volte mostrano grande capacità di risorse. Trovata la conchiglia,il gabbiano si slancia verso la roccia e la conchiglia e la colpisce. Questo si ripete fino a quando il guscio è rotto.

Ci sono più di 40 specie di gabbiani. Tutti si distinguono per le loro lunghe ali, un becco forte e una coda corta e quadrata. Tutti i gabbiani, grandi e piccoli, frequentano uno stile coloniale della vita. Fondano numerosi gruppi, a volte ce ne sono diverse centinaia,a volte una decina di migliaia.Costruiscono il nido in qualsiasi luogo conveniente, con vari materijali, erbi, piume, rami, pezzi di maglia, plastica ed altri rifiuti. La femmina depone 2-3 uova che di solito custodiscono entrambi epr circa un mese Se succede qualcosa alle uova (mangiati da altri gabbiani), la femmina produce uova nuove. Questo può essere fatto 3-4 volte, il che contribuisce alla sopravvivenza di queste specie di uccelli. I neonati sono coperti di piume screziate che sono maschere eccellenti nel nidom in cui ‘abita’ fino a quando non impara a volare. Durante questo periodo gli nutrono i loro genitori. Tuttavia, a causa di alta predazione, su una dozzina di uccelli comunemente ne sopravvivono 2 o 3 piu’ forti. In Europa, sono state registrate 21 specie del genere Larus (di cui nella Croazia sono state registrate 7 specie).

CHE COSA DICONO I DALMATI DEL GABBIANO …

Migliore amico di Komarna

Mamma mia che animale stupendo! Vola con le ali aperte sopra il mare, dignitoso come un Re’, Re’ di tutto il cielo. Ascolta solo la sua voce! Il suo grido verso il mare, è la musica piu’ bella per le mie orecchie. Questi gabbiano hanno impressionato il popolo, le navi piu’ belle sono state chiamate dopo di lui! Nelle canzoni piu’ belle il gabbiano è sempre presente, quando il nostro Oliver Dragojević canta e suona il suo ‘Gabbiano’ ai concerti..ma che dire…spettacolo!

E la verita’? Totalmente diversa! La verità è che si tratta di un gabbiano brontoloso, sempre pronto a fare baruffa. Solo scava tra la spazzatura, lattine e contenitori, torsione, facendo danni. Tutto il giorno mangia, e fa la cacca, e poi mangia e poi di nuovo… Vuole solo ricevere la pappa, e non far niente! Quando vai a pescare, e non appena getti l’esca nel mare, eccolo qui’, aspetta la sua parte. Chiappi qualcosa di non interessante, e lo devi gettare a lui, Re’ del mare e del cielo. Che non deve fare niente, perchè è affascinante e tutti lo devono ammirare!
E da qui’ che viene il nostro modo di dire…Fare il gabbiano sulla spiaggia

Un passatempo preferito di tutta la popolazione maschile. Come un gabbiano, vai lungo la spiaggia e cerchi Sardine, Sardoni, Orate, ..Barbare, Paole…che sono venute qui da noi a cercare un pezzo di cielo sereno! E che sicuramente non si sapevano cosa fare senza di noi…onorevoli ‘gabbiani’!

(Mi dispiace per alcune parole inappropriate!)

 

Alla fine vi diamo lasciamo con una bella canzone del nostro gabbiano Marjan Ban.

http://www.youtube.com/watch?v=4Wrs_B9obK4

 

IZVOR:  http://mravince.blog.hr/2007/07/1622804852/tovari-i-galebovi.html

http://www.ciopa.hr/galebovi.htm

Mandate:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *