Caccia alle seppie

Abbiamo avuto un sacco di foto di seppie catturat nei giorni scorsi, così abbiamo deciso di aggiungere un articolo su queste noti specie di pesci in Komarna. Abbiamo preparato anche le immagini in modo da poter meglio spiegare come semba la caccia alle seppie. Ma in ogni caso, consultatevi con i nostri esperti locali.

 

Seppia

Le seppie vivono nel mare.Fanno parte dei cafelopodi .Confrontando con il corpo, la testa della seppia è grande, ha due occhi e intorno la bocca ha dieci appendici cefaliche (otto braccia e due tentacoli)Il corpo e’ corto ed è di forma ovale, ma è piuttosto piatto, coperto da un mantello carnoso, e avvolto in pelle morbida. Questo predatore, vive lungo la costa rocciosa.Durante il giorno si nascondono nel crepuscolo ed esce a caccia di piccoli pesci . Lentamente agitando le pinne sui movimenti dello scafo verso fronte .Quando i suoi grandi occhi vedono il pesce più vicino a lei, improvvisamente allunga le braccia, premono il pesce a rapidamente lo avvicina e lo tiene stretto con i suoi tentacoli. Il pesce viene spezzato con le mascelle dure che sembrano come il becco del pappagallo.Le femmine sono molto più grandi dei maschi, e sono riconosciuti dalla linea bianca sulle pinne. Il corpo di seppia è un muscolo, ma ancora abbastanza morbido e non durevole. Qualcosa che le da’ un po piu’ di ‘duro’ e’ l’osso di seppia sulla schine, ma anche quello con un po’ di sforzo si puo’ rompere.Le seppie, come i calamari, , quando vengono incontro con sconosciuti lungo tutto il corpo cambiano le sfumature, e in estremo pericolo abbianchiscono e rilasciano l’inchiostro nero per cosi potersi nascondere nel primo rifugio. Nella primavera la seppia femmina cerca il fondo che è ricoperto di alghe e altre piante .Na appende le uova in piccoli gruppi, alla fine di tutto cio’ non si preoccupa di loro ma ritorna a nuotare in mezzo alle roccie.

 

Metodi di caccia

Anche se ci sono coloro che, contra la tradizione, anche dopo l’inverno continuano a pescare le seppie, esse vengono pescate durante la primavera. Tuttavia, non è necessario cambiare esche e altri accessori perché con le esche che si usano per i calamari, si possono cacciare anche seppie. Ma bisogna sapere che non tutti sono ugualmente adatti ed efficaci. Come regola generale le esche più appropriate sono quelle galleggianti e quelli con i pesi interni, in modo da non bloccarsi sul fondo del mare.Le seppie, specialmente in primavera, generalmente si trovano nela sabbia e altri terreni soffici la esca adatta per la cattura di seppie dovrebbe avere la corona più ampia che, quando la seppia scatta, qzesta corona sia abbastanza forte per tenerla.. Purtroppo, tali esche da noi si trovano raramente. Meglio ancora, se si trovano dei ‘aghi’ appuntiti sulla schiena dell’esca.La dimensioni è del tutto irrilevante, in quanto la seppia si getterà su pesci piu grandi di lei Tuttavia, l’abbigliamento dell’esca è molto importante perché ci vorranno prima dei brillantini sopra cosi che sembra piu’ come un pesce vero.

Un paio di esempi di cattura pescatori locali della scorsa settimana:

sipa more

Sipa, ribolovac Ante Dragobratović

sipa primjer

Sipa, ribolovac Ivo Jerković

sprava 1

Dove cercare la seppia?

Per rivelare la profondita’ , rilasciare lentamente la esca e alzarla finche non si sentree il fondo del mare. Utensili ponderate o punta della canna piegata, raramente con un attacco leggero, sarà un segno che un lungo paio di tentacoli di seppia ha catturato l’ esca.Questo è il momento più importante della caccia.

La Seppia non è collegata con gli aghi, e cosi bisogna aspettare che la seppia cerci di sprezzarla con le mascelle. Questo si sente come tre-quattro scatti..
In questo momento bisogna fermare la barca e iniziare a tirare la canna sopra, naaturalmente lentamente e con cautela, senza moviemnti bruschi . Se la seppia catturata scappa, bisogna cercarla in immediate vicinanze perche di solito subiscono una brutta esperinze e cercano di recuperarsi, ma se le offrie di nuovo la esca, non la rifiutera’. I migliori risultati si ottengono al mattino da circa 8,30-11,30 anche se a volte succede di rimanere tutto il giorno sul mare.

In questo periodo dell’anno, la voglia di mantenere la specie di seppie conduce alla parte inferiore dei prati molli di oasi sottomarine. Essa si trova gran parte tra 5 e 15 m di profondita’ a circa 100 m dala terraferma. Ci saranno soprattutto nelle baie, nei pressi della foce, intorno ai promontori e fuori dei porti dove si mantengono fino la fine di giugno, e in seguito va in acque piu’ profonde.

Objašnjenje 1

Objašnjenje 2

Objašnjenje 3

Fonte:  www.marjan.hr

 

Mandate:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *